Condividi

Messina, domani cerimonia di donazione degli atti per il Parco naturale dei monti Peloritani

martedì 6 Febbraio 2018

Si svolgerà domani 7 febbraio alle 11 nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni sede della Città Metropolitana di Messina, la cerimonia di donazione degli atti contenenti la proposta istitutiva del Parco Naturale dei monti Peloritani, realizzati dal Comitato Promotore.

Lo scopo degli atti è divulgare le risultanze degli studi scientifici per la salvaguardia della biodiversità e della macchia mediterranea attraverso la pubblicazione e la diffusione ai cittadini e alle istituzioni scolastiche dei risultati ottenuti in anni di ricerche sul territorio dei monti Peloritani dal Comitato Promotore spontaneo costituito, oltre un decennio fa, da docenti universitari, esperti, associazioni di categoria, ambientalisti, ordini professionali, agronomi e forestali.

All’appuntamento, oltre al prof. Giaimi, agronomo paesaggista, interverranno il Commissario straordinario Francesco Calanna e il dirigente responsabile Armando Cappadonia che prenderanno in consegna la preziosa documentazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.