Condividi

“Messina Nobilissima”: un incontro per parlare della riqualificazione del centro storico

mercoledì 30 Maggio 2018
Daniele Tranchida

Promosso da “Articolo 9” si svolgerà, giovedì 31 maggio, nella saletta Foyer del Palazzo della Cultura di Messina, la manifestazione “Messina Nobilissima. Percorsi di riqualificazione del centro storico tra memoria e futuro“. L’evento vede tra i promotori anche il Circolo 29 Dicembre e Città plurale. Interverrà Sebastiano Tusa, assessore regionale ai Beni Culturali e all’identità Siciliana.

Relazioneranno:

MessinaDaniele Tranchida, dell’Università degli studi di Messina,  che parlerà dell’” importanza dei segni nel recupero dell’identità“;

Alessio Toscano Raffa, CNR-IBAM,  “Beni comuni VS Luoghi comuni. Per una riqualificazione del patrimonio archeologico di Messina“;

Marta Venuti,Università degli studi di Messina, “ArcheoTouchME. Un progetto per l’area archeologica e l’antiquarium di Palazzo Zanca“;

Franz Riccobono, studioso di storia della Sicilia, “Per un museo della città perduta“;

Interventi programmati di:

Alberto De Luca, dottore di ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea; Daniela Faranda, Circolo 29 Dicembre; Silvano Arbuse, Città plurale”.

Coordinerà l’evento Fulvia Toscano dell’associazione “Articolo Nove. Siciliani per cultura”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.