Condividi
Il processo

Messina, operazione “Penelope”: tredici condanne per traffico di droga

martedì 20 Maggio 2025
Tribunale di Messina
Il gup di Messina Eugenio Fiorentino ha condannato in abbreviato 13 persone per traffico di droga. Gli stupefacenti arrivavano nella città dello Stretto dalla Calabria e da Catania. La sentenza riguarda l’operazione “Penelope”, coordinata dalla Dda di Messina nel luglio 2024. Le indagini dei carabinieri hanno sgominato una rete dello spaccio di droga gestito da un gruppo che aveva la base operativa in un appartamento del rione Ritiro a Messina.
I condannati sono il 43enne Davide Luca Papa a 11 anni e 6 mesi, la 43enne Sabrina Sciuto a 4 anni e 8 mesi, il 42enne Fabio Fobert a 14 anni e 6 mesi, la 37enne Antonina (detta Antonella) De Marco 5 anni e 2 mesi, Lavinia Cananzi a 2 anni e 6 mesi, il 56enne Domenico Arigò a 14 anni e 8 mesi, la 50enne Maria Militello a 5 anni, il 36enne Michele Saja a 6 anni, 10 mesi e 20 giorni, il 47enne Benedetto Mesiti a 6 anni, 10 mesi e 20 giorni, Francesca Arena a 1 anno, pena sospesa, Jonathan Sergi a 2 anni, Filippo Bonanno a 6 anni e 6 mesi, Lorenzo Micalizzi a 2 anni.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it