Condividi
Il provvedimento

Messina, spaccio di droga e detenzione di armi: condannato minorenne

martedì 30 Aprile 2024
Tribunale dei minorenni di Messina

La Procura per i minorenni di Messina ha emesso un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti nei confronti di un minore per l’esecuzione della pena di 5 anni e mesi 5 di reclusione, derivante dal cumulo di due distinte sentenze che hanno ritenuto l’imputato responsabile di vari reati in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, marijuana, hashish, per un peso complessivo di oltre 16 kg, di detenzione illegale di un fucile, una pistola a tamburo e di oltre 100 cartucce, di acquisto o detenzione di un motociclo di tipo Honda rubato.

Il minorenne è stato ritenuto anche responsabile di aver progettato, organizzato e realizzato, in concorso con maggiorenni, un agguato con l’utilizzo di arma da fuoco che ha procurato alla vittima lesioni, avvenuto il 22 luglio 2023.

La condanna è frutto di una complessa attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile di Messina. Il minore al momento del provvedimento di esecuzione era già nel carcere minorile dopo l’arresto in flagranza per detenzione di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi e cartucce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.