Condividi

Tortorici (Me). Truffa da 118 mila euro, arrestato titolare di azienda agricola

martedì 6 Marzo 2018
guardia-di-finanza

La Guardia di finanza ha scoperto una truffa per più di 118 mila euro ai danni dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), nell’ambito di finanziamenti comunitari, ed arrestato per truffa aggravata il titolare di un’azienda agricola di Tortorici (Messina).

I militari, che hanno eseguito nei suo confronti un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, hanno anche provveduto al sequestro preventivo dei suoi beni fino a concorrenza del valore.

I controlli delle Fiamme Gialle hanno avuto origine dall’esame di alcune segnalazioni che riguardavano aziende agricole beneficiarie di finanziamenti comunitari, inviate dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma.

Secondo quanto accertato dagli investigatori, l’azienda avrebbe inoltrato diverse richieste di concessione per contributi pubblici all’Agea. Sembrerebbe che per avviare le pratiche, la società si sia avvalsa di un centro di assistenza agricola di Cesarò tra il 2011 ed il 2015, utilizzando dati anagrafici e firme di proprietari di terreni che erano deceduti.

Il reato sarebbe stato reiterato nel 2016 e nel 2017  con la percezione di ulteriori contributi. La procura della Repubblica di Messina ha disposto ulteriori approfondimenti investigativi volti a riscontrare puntualmente tutti i dati e le informazioni inserite nelle domande uniche di pagamento presentate dall’indagato per tutti gli anni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.