Cronaca di MESSINA
Università di Messina, Schifani: “Dottorato honoris causa a Mattarella conferma il protagonismo europeo della città” CLICCA PER IL VIDEO
Nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Messina conferito il dottorato di ricerca honoris causa in “Scienze delle pubbliche amministrazioni” al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Stromboli, incendio e alluvione: via ai lavori di ripristino e messa in sicurezza
Hanno preso il via oggi a Stromboli i lavori di ripristino delle strutture danneggiate dall’incendio del 25/26 maggio e dall’alluvione del 12 agosto.
Milazzo, investita mentre attraversava la strada: morta 72enne
Una donna di 72 anni, M.S., è morta oggi pomeriggio al Fogliani di Milazzo dopo essere stata investita stamane da un’ auto mentre attraversava la strada.
Teatro Antico di Taormina: ripartono i lavori di maquillage
Il Parco di Naxos-Taormina è pronto ad avviare la seconda e definitiva fase del piano di interventi finalizzato alla tutela del Teatro Antico
Legambiente: “Clima di omertà sugli incendi a Taormina e Castelmola”
L’interminabile sequenza di incendi in atto nel comprensorio taorminese ormai da diversi mesi fa paura e fa anche discutere. Legambiente Taormina-Valle Alcantara ha sottolineato sui gravi fatti che si ripetono…
Eruzione a Stromboli: colata lavica raggiunge il mare
Dopo l’esplosione “maggiore” dello scorso 29 settembre, dal cratere nord dello Stromboli sta fuoriuscendo una colata lavica ben alimentata
Infrastrutture, Unioncamere e Uniontrasporti: ecco il Libro Bianco delle priorità in Sicilia
ncontro alla Camera di Commercio per presentare il libro bianco delle priorità delle opere infrastrutturali nell’isola. Un report che vuol essere proposta e stimolo
Rifiuti, dal Pnrr 55 milioni per Messina destinati a tre impianti. Musolino: “Il lavoro paga”
La Città Metropolitana di Messina ai primi posti nella graduatoria del Ministero per la transazione ecologica. Le risorse andranno agli impianti di Mili e Monforte e per l’ampliamento di Pace
Fiamme a Lipari, incendio doloso nelle Eolie
Un incendio di probabile natura dolosa ha investito la frazione alta di Pirrera Collo, a Lipari, nell’arcipelago delle isole Eolie.
Università di Messina: un successo la Notte delle ricercatrici del Mediterraneo CLICCA PER LE FOTO
Mostre, dibattiti, quiz, musica, esperimenti, performance teatrali. La Notte delle ricercatrici del Mediterraneo ha visto protagonista l’Università di Messina
Alluvione 2020: 3milioni per i comuni danneggiati nel Messinese CLICCA PER LE FOTO
Sono Barcellona Pozzo di Gotto, Rodì Milici e Terme Vigliatore, i comuni della provincia di Messina maggiormente colpiti dell’alluvione dell’8 agosto 2020
Caro bollette: pane amaro a Messina. “A rischio 3 mila posti di lavoro”
Le bollette si sono quadruplicate e le 650 aziende messinesi nel settore della panificazione sono a rischio. “O aumentiamo il pane o licenziamo” è l’allarme di Assopanificatori
Regionali 2022, Renato Schifani incontrerà i giovani a Messina
Rappresenterà un’occasione per avviare un’interlocuzione tra il candidato presidente del centrodestra
Paura a Lipari, incendio lambisce le case a Lami
Un incendio è in corso nella frazione di Lami, a Lipari, vicino ad alcune case. In azione vigili del fuoco, forestale e volontari della Protezione civile
Messina, anziano ferito mentre attraversa: auto in fuga
L’anziano, 87 anni, è adesso ricoverato in fin di vita al Policlinico.
Aliscafi Messina-Reggio: gara deserta. La Uil: “Altro che continuità territoriale…”
Nessun potenziamento degli aliscafi tra Messina e Reggio Calabria. La seconda gara è andata deserta e la continuità territoriale resta uno slogan
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO
Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
