Condividi
il bollettino

Meteo: allerta gialla della protezione civile per rischio temporali

martedì 22 Novembre 2022
Allerta Gialla

Prosegue l’allerta gialla sulla Sicilia. La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, mercoledì 23 novembre. Piogge sparse, con rovesci o temporali specie nella prima parte della giornata, sui settori centro-settentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sui settori Nord Est.

Nelle isole Eolie il cielo sarà nuvoloso con precipitazioni sparse, rovesci o temporali specie nella prima parte della giornata. Da valutare per le amministrazioni locali innalzamento fase operativa nelle aree vulnerate. In caso di rovesci o temporali, prestare particolare attenzione ai deflussi nelle aree urbane e nei luoghi frequentati dall’uomo anche in prossimità dei corsi d’acqua.

“Persistono – si legge nel bollettino n. 22326 – venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti occidentali, con raffiche di tempesta. Forti mareggiate su tutte le coste esposte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it