La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso l’avviso n. 197, con validità per le 24 ore successive alle 00:00 dell’8 settembre 2025, sui rischi di incendi e ondate di calore.
L’avviso, elaborato dal Servizio S.05 – Rischio Antropico e Ambientale, si basa sull’informativa della Protezione Civile Nazionale che indica la presenza di un vasto campo di alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale, che porterà condizioni di stabilità sull’Italia. Solo nella serata di lunedì, una saccatura atlantica potrebbe portare un peggioramento sui settori nord-occidentali del Paese.
Le temperature si manterranno alte, specialmente su parte del Meridione e nelle zone interne della Sicilia. I venti saranno deboli e variabili e l’umidità minima nei bassi strati sarà tra il 20% e il 40%.
Rischio Incendi: Preallerta su tutta la Sicilia
In base alle previsioni, per l’8 settembre 2025, tutte le province siciliane sono poste in stato di Preallerta per il rischio incendi.
Questo livello viene dichiarato, secondo le procedure regionali, durante la campagna antincendio (AIB), anche in presenza di una pericolosità “bassa”. Le condizioni meteo-climatiche attuali sono tali da generare incendi con intensità del fuoco che va da molto bassa a elevata, con propagazione da molto lenta a veloce.
Nello specifico, la pericolosità è classificata come:
-“Media” per le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna.
–“Bassa” per Catania, Messina, Trapani, Palermo, Ragusa e Siracusa,
Per quanto riguarda le ondate di calore, le città di Catania, Messina e Palermo le previsioni indicano un Livello 0, che significa condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione.