Condividi
Il bollettino

Meteo in Sicilia: temperature in aumento e preallerta incendi per tutte le province

sabato 9 Agosto 2025
scirocco caldo

Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso l’Avviso n° 168, con validità dalle ore 0.00 del 10 agosto 2025 per le successive 24 ore. Il bollettino riguarda il rischio incendi e le ondate di calore su tutto il territorio siciliano.

 

La situazione Meteo-Climatica in Sicilia e in Italia

Per quanto riguarda la Sicilia, le precipitazioni sono assenti o non rilevanti. I venti saranno deboli, in prevalenza settentrionali, con alcuni rinforzi nella parte occidentale dell’isola.

Le temperature sono previste in ulteriore aumento, con valori massimi elevati nelle zone interne, fino a toccare punte molto elevate. L’umidità minima nei bassi strati è compresa tra il 20% e il 40%.

L’avviso descrive la situazione meteorologica nazionale, caratterizzata da un campo di alta pressione tra il Mediterraneo e l’Europa centro-meridionale. Ciò garantirà condizioni di stabilità e tempo prevalentemente soleggiato su tutta l’Italia. L’afflusso di correnti calde dal Nord Africa causerà temperature superiori alle medie stagionali, con valori massimi da elevati a molto elevati su gran parte della penisola. La ventilazione rimarrà debole, principalmente settentrionale.

 

Rischio Incendi

Per il 10 agosto 2025, il rischio incendi in Sicilia è classificato in “PREALLERTA” per tutte le province.

Durante la campagna antincendio boschivo (AIB), avviata il 15 maggio 2025 in Sicilia, anche in caso di pericolosità “BASSA”, viene dichiarata la fase di “PREALLERTA”. Le zone omogenee sono evidenziate in arancione.

La pericolosità per le province è la seguente:

  • Media: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Ragusa, Siracusa, Palermo e Trapani.
  • Bassa: Messina.

Ondate di Calore

Per il 10 agosto 2025, il rischio di ondate di calore è stato valutato per alcune città. I livelli di rischio sono i seguenti:

  • Palermo: Il livello di rischio è 1, con una temperatura massima percepita di . Questo livello indica temperature elevate che non rappresentano un rischio rilevante per la salute della popolazione.
  • Catania: Il livello di rischio è 0, con una temperatura massima percepita di .
  • Messina: Il livello di rischio è 0, con una temperatura massima percepita di .
    Il livello 0 indica condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.