Condividi

Miccichè: “Gli stipendi Ars sono vergognosi, ma io non c’entro”

giovedì 11 Gennaio 2018
micciche-giletti-la7

Una versione riveduta e corretta, o comunque più completa e chiara, del Miccichè-pensiero quella venuta fuori dall’intervento del presidente dell’Ars, ospite del programma L’Aria che tira, su La7, intervistato da Massimo Giletti e Myrta Merlino.

Miccichè ha avuto quindi modo di spiegare che “La frase che non voglio tagliare gli stipendi è una falsità assoluta. Rischio la vita se qua in Sicilia si crede una cosa del genere”. Aggiungendo poi un ragionamento più ampio alla sua prima esternazione: “Gli stipendi dell’Ars sono pazzeschi, sono vergognosi ma io non c’entro niente, sono stipendi stabiliti cento anni fa. Chi è stato assunto con un concorso dieci anni fa guadagna invece 1300 euro al mese. Gli stipendi vecchi non si possono toccare. Il contratto dei lavoratori non posso stravolgerlo. Abbiamo parlato con i sindacati per ripristinare il tetto a 240 mila euro, ma serve una legge nazionale che ci supporti in tal senso”.7


E ancora ha inteso chiarire: “Se la gente pensa che gli stipendi elevati dell’Ars sono colpa mia io non potrò più uscire da casa. In Sicilia la povertà è tale che le mamme mi aspettano sotto casa per chiedere una busta di latte per i loro figli”, ha aggiunto Miccichè. “In Sicilia stiamo lavorando per migliorare le cose gradualmente. Non possiamo farlo da un giorno all’altro, serve tempo. I dipendenti regionali in passato erano 20 mila, oggi sono 14 mila, nel 2020 saranno 11 mila”.

Elogio della precisazione dunque, ma l’ex assessore Vincenzo Figuccia attacca ancora una volta per il suo doppio incarico Miccichè: “Non si può criticare, giustamente, il presidente del Senato che mantenendo la funzione si trova pure a fare il leader del suo movimento politico e contemporaneamente far finta di nulla su Gianfranco Miccichè, eletto presidente dell’Assemblea regionale siciliana, mentre contemporaneamente mantiene la carica politica di coordinatore regionale di Forza Italia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.