Condividi

Migliaia di giocattoli pericolosi a Palermo. Finanza in azione

venerdì 6 Aprile 2018
gdf sequestro via oreto
Nella foto, la merce sequestrata

La Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito dell’operazione denominata Bad Toys 2, ha sequestrato in un esercizio commerciale in via Oreto circa 100 mila prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori e dei bambini.

Tra questi giocattoli, palline, armi giocattolo, scacciapensieri, giochi di spiaggia, molle colorate, fischietti, lanterne, trombette, palloni e bigiotteria di vario tipo.

Le Fiamme Gialle hanno subito notato un livello dei prezzi inferiore rispetto agli standard e quando hanno iniziato a controllare i primi articoli è stato riscontrato che gli stessi erano privi delle prescrizioni per il loro utilizzo in sicurezza, del marchio CE, delle indicazioni relative alla regolare importazione e dell’autorizzazione alla distribuzione sul territorio nazionale.

Esteso il controllo all’intero locale, i finanzieri hanno individuato ulteriori prodotti “irregolari” nel piano interrato, custoditi in uno stato di completo abbandono e in condizioni insalubri.

I responsabili del negozio, madre e figlio di etnia orientale, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per violazione alla normativa sulla sicurezza dei prodotti e per i reati di “vendita di cose contraffatte”, “frode in commercio” e “ricettazione”.

Non è la prima volta che nella zona della stazione centrale vengono effettuati controlli a tappeto nei negozi che, spesso, espongono alla vendita merce contraffatta o che non rispettano gli standard di sicurezza. Si tratta di esercizi commerciali che richiamano molta clientela grazie al basso costo dei prezzi praticati ma che potrebbero anche celare dei pericoli dietro a merci poso sicure,.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.