Condividi
Gli aggiornamenti

Migranti, sbarchi non stop al largo di Lampedusa: hotspot al collasso

venerdì 2 Maggio 2025
foto d'archivio
Sono 670 i migranti approdati a Lampedusa ieri, nell’arco di una decina di ore.
Dieci i barconi, partiti dalla Libia, che sono stati soccorsi dalle motovedette di Capitaneria, guardia di finanza e Frontex. Uno, invece, salpato da Monastir in Tunisia, con a bordo 49 sedicenti guineani, sudanesi e nigeriani è riuscito ad arrivare direttamente a Cala Galera.
A bloccare il gruppo sono stati i carabinieri della tenenza che non hanno scoperto l’imbarcazione utilizzata per la traversata che, secondo i profughi, è costata 500 euro a testa. All’hotspot, da dove sono stati trasferiti 580 persone, in serata si è arrivati ad ospitare 765 migranti.
GLI AGGIORNAMENTI
Aggiornamento delle 18:47Ancora sbarchi a Lampedusa dove, dopo il soccorso di 3 imbarcazioni, sono giunti 178 migranti. Su 2 barconi, salpati da Sabratah e Zuara in Libia, c’erano 91 e 74 bengalesi, egiziani e pakistani. Su quello, partito da Jerba in Tunisia, erano invece in 13 tunisini, malesi e marocchini.
I tre gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove le presenze sono salite a 1.321.
Aggiornamento delle 13:15 – Tre barchini e due gommoni, con un totale di 157 migranti, sono stati soccorsi al largo di Lampedusa dalle motovedette della guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Salgono a 9, con 357 persone, gli approdi di oggi sulla maggiore delle isole Pelagie. A comporre i gruppi da un minimo di 24 ad un massimo di 42 persone, tutte salpate dalla Libia, ivoriani, egiziani, eritrei, malesi, siriani, somali e pakistani.
Al momento all’hotspot di contrada Imbriacola ci sono 1.052 ospiti. Disposto per questa sera il trasferimento di altre 260 persone e per domani un volo Oim per Roma che sposterà 178 migranti, 78 resteranno nel Lazio e gli altri andranno nelle strutture d’accoglienza della Campania.
Aggiornamento delle 11:02. Due barchini, con a bordo complessivamente 102 migranti, sono stati agganciati al largo di Lampedusa dalle motovedette della guardia di finanza. A molo Favarolo sono stati condotti 86 iracheni, palestinesi, egiziani, bengalesi e pakistani e 16 somali ed egiziani.
A dire dei migranti, i natanti sono salpati da Zuwara in Libia, pagando da 2 mila e 6 mila euro a testa per la traversata. Tutti sono stati condotti all’hotspot di contrada Imbriacola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.