Sono 670 i migranti approdati a Lampedusa ieri, nell’arco di una decina di ore.
Dieci i barconi, partiti dalla Libia, che sono stati soccorsi dalle motovedette di Capitaneria, guardia di finanza e Frontex. Uno, invece, salpato da Monastir in Tunisia, con a bordo 49 sedicenti guineani, sudanesi e nigeriani è riuscito ad arrivare direttamente a Cala Galera.
A bloccare il gruppo sono stati i carabinieri della tenenza che non hanno scoperto l’imbarcazione utilizzata per la traversata che, secondo i profughi, è costata 500 euro a testa. All’hotspot, da dove sono stati trasferiti 580 persone, in serata si è arrivati ad ospitare 765 migranti.
GLI AGGIORNAMENTI
Aggiornamento delle 18:47 – Ancora sbarchi a Lampedusa dove, dopo il soccorso di 3 imbarcazioni, sono giunti 178 migranti. Su 2 barconi, salpati da Sabratah e Zuara in Libia, c’erano 91 e 74 bengalesi, egiziani e pakistani. Su quello, partito da Jerba in Tunisia, erano invece in 13 tunisini, malesi e marocchini.
I tre gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove le presenze sono salite a 1.321.
Aggiornamento delle 13:15 – Tre barchini e due gommoni, con un totale di 157 migranti, sono stati soccorsi al largo di Lampedusa dalle motovedette della guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Salgono a 9, con 357 persone, gli approdi di oggi sulla maggiore delle isole Pelagie. A comporre i gruppi da un minimo di 24 ad un massimo di 42 persone, tutte salpate dalla Libia, ivoriani, egiziani, eritrei, malesi, siriani, somali e pakistani.
Al momento all’hotspot di contrada Imbriacola ci sono 1.052 ospiti. Disposto per questa sera il trasferimento di altre 260 persone e per domani un volo Oim per Roma che sposterà 178 migranti, 78 resteranno nel Lazio e gli altri andranno nelle strutture d’accoglienza della Campania.
Aggiornamento delle 11:02. Due barchini, con a bordo complessivamente 102 migranti, sono stati agganciati al largo di Lampedusa dalle motovedette della guardia di finanza. A molo Favarolo sono stati condotti 86 iracheni, palestinesi, egiziani, bengalesi e pakistani e 16 somali ed egiziani.
A dire dei migranti, i natanti sono salpati da Zuwara in Libia, pagando da 2 mila e 6 mila euro a testa per la traversata. Tutti sono stati condotti all’hotspot di contrada Imbriacola.