Condividi
i numeri

Migranti, altri 5 sbarchi a Lampedusa: hotspot al collasso

sabato 18 Febbraio 2023
foto di repertorio

Sono 199 i migranti che, con 5 diverse imbarcazioni, sono riusciti ad arrivare a Lampedusa dove, dalla scorsa notte, gli sbarchi sono stati 12 con un totale di 668 profughi.

Quattro barche, con a bordo 50 (10 donne e un minore), 39 (3 donne e un minore), 50 (2 donne e un minore) e 12 (un minore) sono state soccorse da unità dell’assetto Frontex e dalla Capitaneria. In 48 sono invece riusciti ad arrivare direttamente a Cala Spugne con una barca di 7 metri. Hanno riferito di essere partiti da Sfax e di essere originari di Costa d’Avorio, Mali, Guinea, Liberia e Gambia. Tutti sono stati portati all’hotspot da dove in mattinata sono stati trasferiti 441 ospiti: con il traghetto di linea arriveranno in serata a Porto Empedocle.

Nella struttura restano, al momento, 2.969 ospiti a fronte di neanche 400 posti disponibili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.