Condividi

Migranti, da Lampedusa trasferiti in 100 all’hotspot di Taranto: arrestato un tunisino irregolare

domenica 12 Luglio 2020
foto d'archivio

Un immigrato sbarcato a Lampedusa e trasferito nell’hotspot di Taranto è stato arrestato.

Nel corso delle operazioni di identificazione di 100 migranti sbarcati nei giorni scorsi a Lampedusa e poi trasferiti all’Hotspot di Taranto, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione, della Squadra Mobile e della Digos della Questura ionica hanno arrestato un tunisino di 31 anni, rientrato in Italia nonostante fosse destinatario di provvedimento di respingimento emesso dal Questore di Palermo nel settembre 2019.

Grazie alla consultazione delle banche dati e ai controlli incrociati con le verifiche già effettuate dalla Polizia di Agrigento, i poliziotti hanno potuto verificare l’irregolarità della posizione del tunisino, arrestato in base al Testo Unico Immigrazione. Intanto, sono in corso i controlli presso l”Hotspot di Taranto di altri extracomunitari giunti nelle ultime ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.