Condividi
La nota

Migranti, delegazione di Fratelli d’Italia il 9 giugno a Lampedusa

giovedì 5 Giugno 2025
Lampedusa
Lunedì 9 giugno una delegazione di parlamentari di Fratelli d’Italia si recherà in visita a Lampedusa. L’iniziativa, spiegano da FdI, vuole fare “il punto della situazione sull’hotspot e sull’isola dopo due anni e mezzo di governo Meloni e il varo delle politiche di contrasto all’immigrazione clandestina da parte del governo italiano, che hanno riscosso importanti e significativi consensi in Europa e a livello più internazionale, facendo dell’Italia un modello e un punto di riferimento”.
 L’iniziativa, si legge in una nota, “sarà anche l’occasione per ringraziare le forze dell’ordine, la guardia costiera, i volontari e tutti coloro che sono impegnati nell’azione di soccorso, assistenza, e contrasto all’immigrazione clandestina”.
La delegazione sarà composta dai due capigruppo di Camera e Senato, Galeazzo Bignami e Lucio Malan, i responsabili di dipartimento Giovanni Donzelli, Francesco Filini, Sara Kelany e Arianna Meloni, i vicepresidenti Augusta Montaruli, Salvatore Sallemi e Marco Scurria e il senatore Raoul Russo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it