Condividi
la dichiarazione

Migranti, Di Paola (M5S): “Regione dia fondi ai Comuni”

martedì 28 Marzo 2023
Nuccio Di Paola

“Il peso degli sbarchi continui e dei tentennamenti del governo nazionale in tema di accoglienza, stanno mettendo in ginocchio i nostri Comuni, i primi a fronteggiare un’emergenza divenuta ormai ordinaria. Mi rendo conto che il governo Schifani risponda politicamente alla linea di Salvini e Meloni, ma serve un aiuto immediato ai nostri sindaci. Venga immediatamente ripristinato l’Ufficio Speciale Immigrazione, ente capace di intercettare fondi extraregionali per la gestione dei flussi e torni ad erogare un contributo ai Comuni che gestiscono il peso economico del fenomeno migratorio”. Lo dice il vice presidente dell’ARS e deputato del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola.

“Già in tempi antecedenti rispetto alle cronache di questi giorni – spiega Di Paola – cioé nell’ambito dell’approvazione della legge di stabilità Regionale, avevo presentato emendamenti affinché il governo regionale riattivasse l’Ufficio Speciale per l’Immigrazione che, con una spesa minima per il bilancio regionale, intercettava fondi anche europei per la gestione attraverso progetti, dei flussi migratori. Ufficio che venne inspiegabilmente smembrato all’indomani dell’insediamento del nuovo governo regionale. Venga immediatamente ripristinato il contributo ai Comuni che fronteggiano il peso economico dell’accoglienza, da Lampedusa a Pozzallo, da Caltanissetta a Siculiana. Come ebbi modo di dire a Schifani, mettere la testa sotto la sabbia non cancella il fenomeno delle migrazioni ma anzi lascia tutto sulle spalle dei sindaci che, a questo punto, non hanno alcun sostegno da parte della Regione. In una terra di frontiera tutto questo è impensabile, si taglino piuttosto gli sprechi veri, non si faccia speculazione politica sull’emergenza umanitaria” conclude Di Paola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.