Condividi

Migranti, Orlando: “Salvare vite in mare non può essere reato”

venerdì 24 Dicembre 2021
Leoluca Orlando

Il salvataggio delle vite in mare non è e mai potrà essere un crimine. In questo senso il pieno proscioglimento della capitana Carola Rackete, a cui ho conferito la cittadinanza onoraria di Palermo insieme al suo equipaggio di Sea Watch per le loro missioni che continuano a salvare centinaia di vite umane, dovrebbe far riflettere molto certa politica che strumentalizza la sofferenza dei migranti e tenta di delegittimare e criminalizzare le Ong“.

Lo ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando commentando la decisione del gip di Agrigento che ha archiviato l’inchiesta a carico della comandante di Sea Watch 3, accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Rackete – ha aggiunto Orlando – ha agito secondo le regole del diritto nazionale ed internazionale del mare e questo proscioglimento credo, inoltre, mandi un messaggio molto forte all’Europa che sul salvataggio delle vite in mare non può far prevalere logiche burocratiche e una pericolosa indifferenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.