Condividi

Migranti, Razza: “A Lampedusa tamponi a oltre 300 minori a carico della Regione”

lunedì 26 Luglio 2021
Ruggero Razza

Sul tema dei migranti il presidente della Regione e’ stato molto chiaro richiamando ancora una volta le responsabilita’ del governo nazionale e soprattutto l’ipocrisia dell’Ue. La Regione si e’ fatta carico di predisporre l’organizzazione sanitaria a Lampedusa per effettuare il tampone a oltre 300 minori che hanno raggiunto l’isola, ovviamente uno sforzo messo in campo dal sistema sanitario regionale a tutela dei siciliani dei lampedusani. Pero’ e’ una di quelle cose che poi fa crescere la disaffezione verso le campagne di vaccinazione o verso l’impiego di strumenti, anche importanti, come il Green pass”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, a Catania.

Non vorrei – ha aggiunto – che si desse la sensazione che nei confronti dei cittadini italiani chiediamo molto di piu’ rispetto a quello che viene chiesto a coloro che per i motivi piu’ disperati e qualche volta disparati raggiungono le nostre coste. Grande rispetto per i migranti, tutela sanitaria, ma attenzione se il tema degli sbarchi puo’ diventare non soltanto un’emergenza sociale, ma sanitaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.