Condividi
Gli aggiornamenti

Migranti: sbarchi non stop a Lampedusa

venerdì 8 Marzo 2024
foto d'archivio

Quattro sbarchi, con 133 migranti, a partire dalla tarda serata di ieri, a Lampedusa. A soccorrere due dei quattro barchini, salpati da Sabratha e Zuwara in Libia e da Sfax in Tunisia, sono state le motovedette della guardia di finanza.

A bordo, 23 e 29 (8 donne e 5 minori) tunisini, egiziani, pakistani e siriani. Direttamente al molo commerciale, durante la notte, è giunta una carretta con a bordo 52 bengalesi ed egiziani, mentre sulla strada di Ponente vicino alla spiaggia dell’isola dei conigli, i militari della guardia di finanza hanno bloccato altre 29 migranti, tra cui una donna. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove ieri, alle ore 13, c’erano soltanto 2 dei migranti trasbordati dalla Sea Watch5. Al momento, gli ospiti sono saliti a 135. Per la mattinata, la prefettura di Agrigento ha disposto un trasferimento con il traghetto di linea per Porto Empedocle.

Sono 120 i migranti che hanno lasciato l’hotspot di Lampedusa e sono stati imbarcati sul traghetto di linea verso Porto Empedocle. A disporre lo spostamento è stata la prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale. Nella struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola sono rimasti 15 migranti. Le segnalazioni di avvistamenti continuano però a moltiplicarsi.

 

Aggiornamenti

 

Ore 15:30.Altri 78 migranti, fra cui 2 donne, sono sbarcati a Lampedusa dopo che il barcone sul quale viaggiavano è stato soccorso dalla motovedetta Cp302 della Guardia costiera. Il natante di 7 metri, che è stato lasciato alla deriva dopo il trasbordo del gruppo, è salpato mercoledì da Zuwara, in Libia. Il gruppo appena arrivato, e in corso di trasferimento all’hotspot, è composto da bengalesi, egiziani, siriani e pakistani. E’ questo il terzo sbarco della giornata su Lampedusa dove sono giunti, al momento, 153 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.