Tornata alla normalità la situazione all’hotspot di Pozzallo dopo l’incendio di due giorni fa. Il padiglione centrale è fuori uso perché danneggiato dal rogo appiccato dai migranti ai materassi. I migranti sono stati trasferiti in un terzo padiglione in attesa che si avviino i lavori di ripristino. Attualmente sono utilizzati due padiglioni. “Il sindaco di Pozzallo farebbe bene a chiedere l’immediata chiusura dell’hotspot”, dice l’europarlamentare della Lega Francesca Donato. “La chiusura e l’apertura dei centri di accoglienza dipendono esclusivamente dal governo nazionale, non dai sindaci. Salvini, quando era ministro degli Interni non ha chiuso l’hotspot di Pozzallo. La Lega è al governo anche ora ed ha un sottosegretario agli Interni: nemmeno adesso riescono a chiudere le strutture di accoglienza. Pozzallo è sempre stata e sempre sarà una città accogliente. Lo spirito umanitario è il primo distintivo di una società civile e democratica”, replica il sindaco.
Migranti: torna normalità in hot spot Pozzallo dopo rogo
martedì 20 Luglio 2021

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
BarSicilia
Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 7 Aprile 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 4 aprile 2025
Pubblicazione: venerdì 4 Aprile 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 4 aprile 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Aprile 2025