Condividi

Milazzo, Regione finanzia ex Asilo Calcagno: diverrà Museo delle tradizioni marinare

lunedì 3 Gennaio 2022
Nello Musumeci

Un museo delle tradizioni marinare nei locali dell’ex Asilo Calcagno, nel borgo di Vaccarella a Milazzo, in provincia di Messina. A finanziarlo la presidenza della Regione, che ha dato il via libera allo stanziamento di un milione di euro. Il progetto esecutivo, redatto dall’Ufficio tecnico del Comune mamertino, ha già ottenuto il via libera da tutti gli enti competenti in sede di conferenza dei servizi.

«Avevo visitato la struttura – evidenzia il governatore siciliano Nello Musumeci qualche settimana fa, durante la mia visita ufficiale al Comune. In quell’occasione, avevo preso un impegno con il sindaco Pippo Midili di individuare una fonte di finanziamento, che adesso abbiamo trovato. In questo modo, da un lato recuperiamo un bene storico degli inizi del secolo scorso, da decenni inspiegabilmente nell’abbandono più totale, e dall’altro lo valorizziamo dando vita a un luogo di tradizioni marinare che in una città come Milazzo non può mancare».

La costruzione dell’Asilo Calcagno risale al 1903. Progettato dall’architetto Salvatore Richichi, già autore del Palazzo Municipale, fu realizzato con l’impegno del senatore Giuseppe Calcagno, tra i notabili più rappresentativi a inizio Novecento nella Città di Milazzo. La struttura, sottoposta a vincolo architettonico della Regione dal 1992, passò indenne il terremoto di Messina del 1908 e fu utilizzata come locali di emergenza per le esigenze del vicino Ospedale Civico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it