Condividi

Mobilità a Palermo, Cisl: “Il sindaco dedichi più tempo alla qualità della vita dei cittadini”

lunedì 1 Marzo 2021
Leonardo La Piana
Leonardo La Piana

Entrare e uscire dalla città di Palermo è diventata una impresa, troppi gli ingorghi causati da restringimenti di carreggiate che non fanno altro che rendere difficile la vita ai cittadini e a tantissimi lavoratori pendolari. Giusto realizzare i lavori per migliorare la viabilità anche sul fronte della sicurezza, ma riteniamo che bisogna guardare a un piano del traffico con alternative per la circolazione che facciano evitare ingorghi caotici”.

Ad affermarlo è il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana.

Serve una visione di insieme rispetto al tema della mobilità per una città metropolitana come Palermo, che non intravediamo. Il Sindaco dedichi meno tempo a far quadrare le alchimie di una maggioranza che scricchiola, ma piuttosto alla soluzione concreta dei tanti problemi di questa città, a pagarne il prezzo sono i cittadini e le cittadine che ogni giorno fanno i conti con una qualità della vita che, a prescindere dalla pandemia, purtroppo sta peggiorando a vista d’occhio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.