Condividi

Mobilità sostenibile a Palermo, “rivolta” contro Orlando e Catania: scatta il ricorso al TAR

giovedì 24 Ottobre 2019
tram palermo

Oltre trenta cittadini hanno impugnato, presso il TAR Sicilia, la Delibera della Giunta Comunale (3 luglio 2019 n.121) che adotta il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città di Palermo, al fine di interrompere un iter che considerano “parziale” e  per nulla partecipato. I ricorrenti hanno incaricato come legali rappresentanti gli avvocati Nadia Spallitta e Anna Cucina.

Venerdì 25 ottobre alle ore 11, presso lo Spazio Lolli, è indetta la conferenza stampa di presentazione del ricorso.

nadia-spallitta
Nadia Spallitta

I ricorrenti ritengono che il PUMS adottato, “oltre ad un grave gap procedurale, definito dal DM 4.8.2017, non sia dovutamente commisurato alle esigenze della Città di Palermo e disconosca le esigenze della Città Metropolitana per la quale, invero, avrebbe dovuto predisporsi”.

Il PUMS è ritenuto dall’UE quale insieme di azioni pianificatorie e programmatorie per il raggiungimento di importantissimi obiettivi sociali, sanitari e ambientali, per una mobilità urbana sostenibile, come, ad esempio, la riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti, e l’inversione delle gerarchie della mobilità, attraverso una seria razionalizzazione delle risorse economiche al fine di massimizzarne i risultati.

Al contrario, i ricorrenti ritengono che l’attuale Amministrazione Comunale «abbia intrapreso la stesura del PUMS quale atto “giustificatorio” di scelte non condivise con la cittadinanza, con le associazioni di categorie e con il libero mondo scientifico e professionale».

Durante la conferenza saranno illustrate le motivazioni del ricorso e le ulteriori considerazioni tecnico amministrative che hanno condotto, se non costretto, i ricorrenti a intraprendere una decisa e convinta azione nei confronti della delibera.

 

LEGGI ANCHE:

Nuovi tram, parcheggi e aree pedonali: dal 2021 altri cantieri a Palermo | FOTO-VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.