Condividi

Monreale, 5 milioni per riqualificazione urbana. Intravaia: “Rinascita di luoghi dimenticati”

lunedì 3 Gennaio 2022
Marco Intravaia

Tre progetti di riqualificazione urbana per un totale di finanziamento ministeriale da cinque milioni di euro: la riqualificazione del quartiere Pozzillo con un milione e 350 mila euro; l’arredo urbano di via Miceli e vie limitrofe con un milione e 750 mila euro, cui si aggiungono 350 mila euro comunali; la rigenerazione della palazzina comunale di piazzetta Inghilleri. In particolare modo i primi due progetti insistono su due quartieri importanti dal punto di vista storico e culturale. Il Pozzillo potrebbe essere, secondo alcuni storici, un’insediamento arabo, possiede un importante fontana, da riqualificare, e ha dato i natali al poeta monrealese Antonio Veneziano. In via Miceli si trova un’altra fontana storica, conosciuta come “ai cannoli”, risalente alla fine del 1600, il cui recupero diventerà un’attrazione turistica che diversifichera’ i beni monumentali da offrire ai numerosi visitatori. L’amministrazione comunale conferma di perseguire la riqualificazione dei quartieri storici come obiettivo di crescita per la città“.

Con queste parole il presidente del Consiglio comunale di Monreale, Marco Intravaia, ha plaudito al lavoro dell’amministrazione e degli uffici comunali che, ancora una volta, si sono dimostrati all’altezza, intercettando l’importante finanziamento da cinque milioni di euro.

Ringrazio – ha aggiunto Intravaia – l’assessore ai Lavori pubblici Geppino Pupella e i tecnici comunali per avere colto l’importante opportunità che si aggiunge alla riqualificazione del quartiere Ciambra, un finanziamento regionale di un milione e 800 mila euro, il cui inizio dei lavori è in dirittura d’arrivo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.