Condividi

Monreale, nozze reali al Duomo: si è sposato il principe di Borbone

sabato 25 Settembre 2021

Nozze reali questa mattina nel Duomo di Monreale. Sotto il mosaico arabo normanno del Cristo pantocratore si sono sposati uno degli ultimi eredi dei Borbone delle Due Sicilie, il principe Don Jaime, Duca di Noto, primogenito dei duchi di Calabria, con lady Charlotte Diana Lindesay-Bethune.Le nozze sono state celebrate dal cardinale Gerhard Ludwig Müller. Dopo la celebrazione gli sposi hanno tenuto un ricevimento al palazzo Reale di Palermo.

Stamattina il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato alle nozze che si sono svolte al Duomo di Monreale tra Don Jaime di Borbone e Lady Charlotte Diana-Lindesay Bethune. Dopo il matrimonio il sindaco ha preso parte al rinfresco che si è tenuto nella sede di Palazzo Reale. “Ai due sposi che avevo già incontrato in occasioni passate ho espresso i miei più sinceri auguri per il loro matrimonio”, ha detto il sindaco Leoluca Orlando. “Li ringrazio – ha aggiunto – per la loro presenza che è segno di attenzione e ammirazione per la città di Palermo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.