Condividi
Il programma

Monreale (PA), tre giorni al Santuario di Tagliavia per il Creato: giovani, imprese e Chiesa su ambiente, legalità e pace

sabato 27 Settembre 2025

In occasione del Tempo del Creato, l’Arcidiocesi di Monreale promuove l’iniziativa che si svolgerà presso il Santuario della Madonna di Tagliavia nei giorni 2-3-4 ottobre 2025.

L’appuntamento intende offrire agli studenti e alle comunità del territorio un’occasione di riflessione e crescita culturale, sociale e spirituale, ponendo al centro la cura della Casa comune e la responsabilità cristiana verso l’ambiente, alla luce dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che ci ricorda come la crisi ambientale ed economica sia profondamente legata a quella dei valori e della società. La diocesi di Monreale ha scelto di mettere i giovani e la cura del creato al centro del proprio cammino pastorale.

L’Arcivescovo monsignor Gualtiero Isacchi sottolinea come questa iniziativa nasce dall’incontro tra Chiesa, istituzioni e imprese, con un obiettivo chiaro: “Un compito che la Chiesa ha è quello di creare connessioni. I tre temi fondamentali sono: legalità-giustizia, pace e creato. Questa iniziativa è la prima di tre che quest’anno diventa un momento di incontro e di collaborazione con diverse istituzioni, con chi ha a cuore questo tema”.

Interverranno Gualtiero Isacchi – Arcivescovo di Monreale, Edy Tamaio – Assessore Attività Produttive, Luca Sammartino – Assessore Agricoltura, Walter Rà Sindaco di Corleone.

Le riflessioni saranno sui temi

  • AGGREGAZIONE E CAPITALE UMANO: COLLABORARE PER COMPETERE – Dario Cartabellotta
  • TERZO SETTORE E SERVIZI DI UTILITA’ SOCIALE – Salvatore Cacciola
  • INNOVAZIONE PER LA CRESCITA SOSTENIBILE – Francesco Sottile
  • CAMBIAMENTO CLIMATICO: QUALI STRATEGIE – Giorgio Mannina

Diverse le testimonianze di imprenditori siciliani.

Parteciperanno gli Istituti Scolastici

  • Istituto Superiore Don Giovanni Colletto – CORLEONE
  • Istituto Superiore Don Calogero di Vincenti – BISACQUINO
  • Istituto Superiore Ugo Mursia – CARINI
  • Istituto di Istruzione Secondaria Superiore – LERCARA FRIDDI
  • Istituto Professionale Servizi Alberghieri e Ristorazione IPSSEOA Pietro Piazza – PALERMO
  • Istituto Professionale Servizi Alberghieri e Ristorazione IPSSAR Paolo Cascino – PALERMO

Il 4 ottobre Festa di San Francesco di Assisi ci sarà la Preghiera ecumenica presieduta da:

  • E. Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale
  • Deborah Joy Halliday – Churchwarden Holy Cross
  • Martinian Constantin Epure – Parrocchia Ortodossa
  • Romena, Sant Ieromartire Caralampo
  • Greetje van der Veer – Predicatrice Chiesa Metodista
  • Rosario Confessore – Pastore Valdese
  • P Paolo patricolo – Patriarcato ecumenico ortodosso di Costantinopoli

Per il programma completo CLICCA QUI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.