Condividi
il fatto

Monreale (PA), uomo di 56 anni trovato morto in casa: viveva da solo

mercoledì 22 Febbraio 2023

La vittima è Marcello Cottone. L’uomo avrebbe compiuto 56 anni a giugno, viveva da solo, senza un lavoro e con qualche problema cardiaco.

Ieri mattina è stato ritrovato morto all’interno della sua abitazione, in un appartamento dello stabile che a Monreale tutti conoscono come il Palazzo Santino, nella centralissima via della Repubblica.

Sembra un altro dramma della solitudine, il quinto nel giro di nemmeno otto mesi, quello che si è consumato nella cittadina normanna. L’uomo non aveva parenti diretti, perché i genitori erano già morti, così come il fratello, colpito da un ictus qualche anno fa. E’ stata una cugina, proprio perché non lo sentiva da un po’, a dare l’allarme.

Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del fuoco e un‘ambulanza del 118, ma non c’è stato nulla da fare. Da luglio sono stati registrati altri quattro casi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.