Condividi
L'operazione interforze

“Movida sicura” a Catania: denunciati otto parcheggiatori abusivi, multe e sequestri di veicoli

domenica 19 Gennaio 2025

Nel weekend, la città di Catania è stata teatro di un’ampia operazione interforze per garantire il regolare svolgimento della movida nel centro storico. I controlli, coordinati dalla Questura di Catania, hanno coinvolto Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Esercito Italiano (nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”) e Carabinieri.

 

 

Zone e attività monitorate

L’attività si è concentrata nelle principali vie del centro storico, tra cui piazza Bellini, via Etnea, piazza Stesicoro, e Largo Rosolino Pilo.

Sono stati identificati complessivamente 343 individui (54 con precedenti penali) e controllati 182 veicoli.

 

 

Le operazioni svolte

 

Sanzioni stradali: 26 violazioni accertate, inclusi casi di guida senza assicurazione (6 veicoli sequestrati), uso del cellulare al volante e mancato utilizzo di casco e cinture.

Guida pericolosa: un uomo di 33 anni è stato fermato dopo un inseguimento per guida in stato di ebbrezza, con sospensione della patente.

Parcheggiatori abusivi: otto individui, già noti alle forze dell’ordine, sono stati sanzionati e denunciati per violazione del “Dacur” (Divieto di Accesso a Specifiche Aree Urbane).

 

Contrasto alla criminalità diffusa: i carabinieri hanno sequestrato droga a scopo personale e denunciato un uomo sorpreso a guidare senza patente, già revocata.

Sono state inoltre effettuate perquisizioni personali volte alla prevenzione di reati legati a droga e armi.

L’operazione ha assicurato una gestione ordinata della movida cittadina, garantendo sicurezza ai residenti, ai giovani e ai numerosi turisti presenti. Le attività interforze proseguiranno nei prossimi giorni con presidi fissi e dinamici in tutte le zone sensibili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.