Condividi
L’assemblea

Nasce a Marettimo il “Comitato per i diritti dell’Isola” a difesa dei bisogni e le istanze della comunità

giovedì 27 Marzo 2025

A Marettimo, arcipelago delle Egadi (Tp), è stata costituita l’associazione civica denominata Comitato per i diritti dell’Isola di Marettimo. L’atto costitutivo è stato firmato il 26 marzo 2025, alle ore 20:07, alla presenza dei soci fondatori Gianfranco Gioffrè, Pietro Torrente, Alberto Poliseri, Francesca Parisi Maiorana, Marika Maiorana, Manuela Ariotti, Vito Vaccaro e Giovanni Lima.

Il nuovo comitato nasce con l’obiettivo di difendere e tutelare i diritti sociali, economici e morali della comunità marettimana, vigilare sulla corretta gestione dei servizi essenziali da parte dell’amministrazione comunale, seguire l’iter dei progetti riguardanti manutenzioni, opere pubbliche e la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini. Tra gli scopi, anche quello di sollecitare l’approvazione del regolamento per l’istituzione della “Consulta di frazione di Marettimo“, prevista dallo Statuto del Comune di Favignana-Isole Egadi, per favorire la partecipazione popolare e valorizzare le risorse sociali dell’isola.

All’interno del comitato sarà inoltre creata la Consulta delle associazioni, comitati e circoli di Marettimo, aperta anche a realtà esterne che vorranno contribuire con proposte culturali, artistiche e musicali.

Nel corso dell’assemblea costitutiva sono stati nominati i componenti del primo consiglio direttivo: Gianfranco Gioffrè, ginecologo, è stato eletto presidente; Vito Vaccaro, promotore di diverse iniziative culturali e ambientali sull’isola, sarà segretario generale; Giovanni Lima, avvocato, ricoprirà il ruolo di vice segretario; Francesca Parisi Maiorana, promoter turistica, sarà la vicepresidente; Marika Maiorana, biologa marina ed esperta contabile, è stata nominata tesoriera e futura responsabile del dipartimento scientifico.

Nei prossimi giorni sarà comunicata la data di un incontro pubblico per presentare ufficialmente alla cittadinanza il Comitato per i diritti dell’isola di Marettimo e avviare la creazione di gruppi di lavoro su specifiche tematiche di interesse per la comunità. L’associazione auspica la massima partecipazione di residenti e amici dell’isola per perseguire obiettivi comuni e dare voce alle esigenze del territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.