Condividi
l'iniziativa

Nel Ragusano se abbandoni rifiuti ti confiscano l’auto: l’iniziativa a S. Croce Camerina

martedì 1 Novembre 2022
rifiuti tommaso natale

L’iniziativa, promossa dal sindaco di  Santa Croce Camerina, nel Ragusano, nasce come provvedimento drastico nei confronti di chi abbandona i rifiuti per strada.

Il sindaco Peppe Dimartino ha firmato una delibera con la quale dispone la confisca cautelare dei veicoli impiegati per l’abbandono di rifiuti.

La pena pecuniaria – spiega il sindaco – non è sufficiente e tra l’altro, molte volte non è nemmeno immediatamente esigibile. Pensiamo invece che il deterrente che si ottenga con questo tipo di ordinanza sia ben superiore. Per questo motivo, dopo aver preso in esame quanto recentemente adottato da altri Comuni, abbiamo approvato una delibera di Giunta che prevede il sequestro cautelare dei veicoli impiegati per l’abbandono di rifiuti, nonché la successiva confisca nei casi in cui la relativa sanzione non sia stata saldata entro la scadenza prevista. Una volta confiscati, i beni saranno alienati, assegnati o devoluti a soggetti pubblici, secondo le normative vigenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.