Condividi

Neonato abbandonato a Ragusa, scarcerato presunto padre

martedì 19 Gennaio 2021

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione del macellaio 59enne, presunto padre del neonato abbandonato in un mastello a Ragusa lo scorso 4 novembre. L’uomo era stato arrestato il 3 dicembre scorso con l’accusa di abbandono di minore.

Per la pubblica accusa, sono cessate le esigenze cautelari e l’uomo è tornato in libertà. Il piccolo era stato soccorso dalle forze dell’ordine chiamate proprio dal macellaio, che aveva inscenato il ritrovamento. L’uomo ha sempre sostenuto, anche attraverso il suo avvocato, Michele Sbezzi, di non avere abbandonato il piccolo ma di essersi preoccupato di farlo ritrovare. Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine e le immediate cure del personale sanitario, avevano permesso di salvare la vita al neonato.

Le indagini degli inquirenti, intanto, proseguono anche per accertare, dopo i risultati del Dna, se la donna di Modica, anche lei indagata, sia davvero la madre del bambino affidato ad una famiglia siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.