Condividi
La protesta

No super green pass in piazza, Donato: “Tuteliamo dignità delle famiglie” CLICCA PER IL VIDEO E LE FOTO

sabato 27 Novembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO

Decine di persone sono scese oggi a Palermo a Piazza Castelnuovo per esprimere la loro contrarietà alle ultime misure varate dal Governo per contrastare l’aumento dei contagi da Covid.

Al grido di “libertà” e “resistenza” i no green pass si sono riuniti questo pomeriggio per protestare contro quello che hanno definito un ritorno alla dittatura e in difesa dei diritti inviolabili e dei principi costituzionali e democratici.

La manifestazione, che si è svolta in maniera pacifica, tra i tanti protagonisti ha visto spiccare l’intervento della deputata al Parlamento europeo Francesca Donato. Accolta calorosamente dalla folla, l’europarlamentare ha portato sul palco quelle che sono ormai da mesi le sue battaglie, parlando di green pass, vaccini e delle discriminazioni e dell’emarginazione che subirebbero i no green pass.

La gente si è svegliata, – ha affermato Donato – finalmente sta succedendo qualcosa di straordinario in questo paese. La gente si è ricordata di avere dei diritti che ci spettano dalla nascita, che non dobbiamo chiedere ci vengano concessi dopo che abbiamo rispettato tutte le regole, tutte le prescrizioni, assurde, imposte in maniera discriminatoria. Oggi si vede finalmente che la gente ha cominciato a distinguere tra ciò che è saggio, ciò che è ragionevole, ciò che è scientifico e ciò che è semplicemente autoritario, illegittimo e incostituzionale; cioè subordinare la libertà dei cittadini ad un lasciapassare sanitario che non ha nessun fondamento scientifico”.

L’ex leghista si è esposta anche in merito all’estensione del vaccino ai bambini : “I bambini di 12 dovranno obbligatoriamente vaccinarsi per poter andare nei ristoranti, negli alberghi, nei musei con i propri genitori: questo non è garantire il diritto all’istruzioni, alla vita sociale, allo sviluppo armonico della società”. L’europarlamentare ha concluso dicendosi comunque convita del sostegno della giustizia e della magistratura.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.