Condividi

“Non diffamò Matteo Tutino”, archiviato procedimento contro il giornalista Zoppi

giovedì 8 Febbraio 2018
tutino

Il gip del Tribunale di Palermo Marco Gaeta ha archiviato il procedimento nei confronti del giornalista palermitano Maurizio Zoppi e del direttore dell’allora giornale online Tweet Press, Fabrizio Grasso, denunciati per diffamazione dall’ex primario del reparto di Chirurgia Plastica di Villa Sofia Matteo Tutino.

“Non sussiste l’ipotesi di reato formulata – scrive il giudice nell’ordinanza – per insussistenza dell’elemento soggettivo ed è perciò inutile la celebrazione di un processo”. 

La vicenda ha inizio dopo il ricorso presentato da alcuni medici di Villa Sofia sull’esito delle procedure per la selezione del nuovo direttore del reparto di Chirurgia plastica e maxillo facciale. L’articolo firmato da Zoppi il 12 giugno 2016 “riportava fedelmente – scrive il giudice – la nota inviata dal ministero per l’Università e la Ricerca rispetto alle informazioni richieste dall’ospedale (a selezione avvenuta) su come valutare un corso di formazione di 5 mesi svolto a New York presso l’Albert Einstein College of Medicine”.

Il giornalista, difeso dagli avvocati Miriam Lo Bello e Nino Caleca, “ha evidentemente agito – precisa il gip – senza la volontà di diffamare Tutino, avendo ritenuto che la risposta del Ministero circa la non validità del diploma in chirurgia maxillo-facciale quale titolo di specializzazione spendibile in Italia certificasse la mancanza di un titolo necessario per rivestire l’incarico di dirigente nel reparto commesso che gli è stato affidato”.

Una prima richiesta di archiviazione dei pm era stata respinta dal gip che si era opposto disponendo nuove indagini. La seconda istanza della procura è stata invece accolta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.