Condividi

Non si fermano le fiamme a Pergusa: distrutte 2 aziende nell’Ennese

giovedì 12 Agosto 2021
Foto di repertorio

Non perde forza l’incendio che ieri ha devastato Pergusa (Enna) distruggendo anche due aziende agricole nella valle che va verso Valguarnera. Le fiamme, che nella notte hanno divorato contrada Pollicarini ora sono tornate indietro e stanno risalendo il costone dietro la pineta di Pergusa, proprio dentro la riserva naturale.

Già dalle prime ore dell’alba due elicotteri e un canadair provano a spegnere l’incendio mentre a terra, con grandi difficoltà, da 24 ore lavorano senza sosta i forestali, i vigili del fuoco e la protezione civile. Ingenti danni al patrimonio boschivo della zona. Distrutto l’ uliveto di un agriturismo e un ovile di una delle aziende agricole andate in fumo.

Gli abitanti della cooperativa Giunone, una settantina di famiglie, sono rientrati nelle proprie abitazioni solo ieri sera. Almeno sei i punti dai quali il fuoco si è sviluppato avvolgendo tutta la conca pergusina. Il bagliore dell’incendio era visibile nella notte anche da Enna

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.