Condividi

Notai a fianco dell’associazione Sclerosi multipla per la settimana nazionale dei lasciti

lunedì 21 Gennaio 2019
Valentina Crescimanno
Valentina Crescimanno

Si rinnova l’appuntamento con la Settimana nazionale dei lasciti promossa dall’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM) con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio nazionale del Notariato, da anni vicino ad AISM, l’associazione che da 50 anni eroga servizi, rappresenta e afferma i diritti delle 118 mila persone colpite da sclerosi multipla e attraverso la sua Fondazione (FISM), indirizza, promuove e finanzia la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla in Italia.

A Palermo l’incontro aperto alla città è ospitato nella sede dell’Università popolare Leonardo da Vinci – Auser, in via Principe di Paternò 192, alle 16. Il Notaio Valentina Crescimanno sarà a disposizione dei cittadini per sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria per sensibilizzare sull’importanza dei lasciti solidali per realizzare i più importanti progetti di AISM e della sua Fondazione a favore delle persone con sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è  una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante. Nel nostro paese si registra una nuova diagnosi ogni 3 ore. Colpisce per lo più i giovani sotto i 40 anni e le donne. Il 10% della popolazione colpita non ha ancora compiuto 18 anni. La SM in età pediatrica si manifesta in un momento di piena crescita delle funzioni cerebrali, portando all’insorgenza di problemi cognitivi e di disabilità fisica.

Sostenere con una disposizione testamentaria l’AISM e la sua Fondazione significa dare un futuro alla ricerca scientifica per trovare la causa della malattia e la cura definitiva e garantire oggi una buona qualità di vita” – dichiarano da AISM.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.