Condividi

Notte Bianca: da Extroart un incontro su Giordano Bruno

giovedì 15 Febbraio 2018

Io penso a un universo infinito… io ho parlato di infiniti mondi particolari simili alla Terra.”

Per la seconda edizione della Notte Bianca, sabato 17 (ore 17,30), da Extroart all’Oratorio S. Stefano protomartire (Piazza del monte di pietà, 5) si dibatterà su Giordano Bruno e il pensiero libero.

Interverranno Sabrina Masiero, astrofisica; ​Aurelio Pes, drammaturgo e critico d’arte; e Alberto Samonà, giornalista e scrittore. A moderare il dibattito sarà Ludovico Gippetto.

L’incontro è realizzato in collaborazione con GAL Hassin Isnello e INAF Palermo; il programma prevede anche la narrazione multimediale con Pippo Romeres, Patrizia Genova e Carmen Cutrera; al pianoforte Nunzia luca. A seguire un laboratorio didattico per bambini.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.