Condividi

Nuova strada Maremonti, Falcone: “Tutto pronto per il bando di progettazione”

lunedì 5 Luglio 2021
 
«Il Governo Musumeci si avvia a scrivere una pagina di storia per le infrastrutture nell’Agrigentino. Con la nuova strada “Maremonti”, opera da cento milioni di euro, ridisegneremo in meglio l’assetto viario di un ampio comprensorio che da Santo Stefano Quisquina, sui Sicani, degrada fino all’area di Ribera e alla riva del Mediterraneo».
 
Così l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, commentando la determina a contrarre con cui il dirigente del Dipartimento regionale tecnico, Salvatore Lizzio, autorizza il Genio civile a pubblicare la gara per progettare la nuova strada “Maremonti”. L’infrastruttura connetterà le strade statali 189 “Valle del Platani” e 118 “Corleonese Agrigentina”, che scorrono nell’entroterra, con la statale 115 “Sud-occidentale sicula” nel tratto fra Agrigento e Ribera. La “Maremonti” andrà a servire un bacino demografico e socio-economico di dieci Comuni: Bivona, Lucca Sicula, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Cianciana, Calamonaci, Villafranca, Burgio e Ribera.
 
«Per i piccoli Comuni della zona, che da anni coltivavano questa aspirazione – prosegue Falcone – la “Maremonti” significherà poter lasciare una condizione di cronica periferizzazione, per abbracciare un futuro di maggiore efficienza dei collegamenti e aumentata fruibilità del territorio. Entro la prossima settimana il Genio civile di Agrigento potrà pubblicare la gara, poi fra settembre e gennaio 2022 ci sarà l’aggiudicazione e lo svolgimento della progettazione. Nel frattempo – conclude – il Governo Musumeci assicurerà la copertura finanziaria e così, dopo decenni di vane attese, l’opera uscirà dal libro dei sogni per diventare una promessa mantenuta».
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.