Condividi
L’appuntamento

Nuovo appuntamento per il corso di formazione politica dalla DC, atteso a Ribera Calogero Pumilia

venerdì 31 Ottobre 2025
Calogero Pumilia

Riparte, dopo la pausa estiva, il corso di formazione politica organizzato dalla DC di Ribera. Venerdì 7 novembre alle 17:00 è in programma la relazione di Calogero Pumilia, parlamentare di lungo corso della Democrazia Cristiana, sottosegretario di Stato e più volte sindaco di Caltabellotta.

Pumilia è l’ottavo prestigioso relatore di questo corso di formazione e affronterà un tema di grande interesse, che appassionerà gli adulti e incuriosirà sicuramente i più giovani: “Le correnti nella Democrazia Cristiana: proposta politica, strumento di potere”.

Prima di lui sono intervenuti, in ordine, il presidente Totò Cuffaro, che nella seduta inaugurale ha parlato del ruolo dei partiti, dei movimenti, dei sindacati e della società. Nella tappa successiva Giovanni Panepinto ha ripercorso le tappe del Partito comunista nella storia italiana fino alla caduta del Muro di Berlino. Subito dopo è stata la volta dell’Italia di Berlusconi e della Seconda Repubblica, raccontata da Gianfranco Miccichè.

Gaetano Galvagno, attuale Presidente dell’Ars, ha invece relazionato sul ruolo dei giovani in politica, mentre Nino Oddo, vicesegretario nazionale del PSI, ha rievocato la vicenda Craxi fra Prima e Seconda Repubblica.

L’impegno dei cattolici in politica è stato il focus sul quale è intervenuto Decio Terrana, segretario regionale UDC. Ha chiuso la sessione estiva Cateno De Luca, attuale sindaco di Taormina, con la relazione sul sistema delle municipalità e le strategie di sviluppo.

Tante voci qualificate, provenienti da tradizioni politiche e culturali diverse, numerosi spunti di riflessione per l’Italia di ieri e, soprattutto, per l’Italia di domani.

Venerdì 7 novembre si riparte. L’appuntamento è a Ribera, nella sala Convegni “Emanuela e Giovanni Ragusa”, alle 17:00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it