Condividi

Nuovo weekend di fuoco in Sicilia con temperature che superano i 30°

sabato 25 Settembre 2021
caldo

Sembra non finire mai l’estate per la Sicilia con un nuovo weekend di fuoco con punte prossime i 30 gradi sulla costa, fin i +33°C sui settori interni collinari.

A far avvertire maggiormente il ritorno del caldo sarà l’umidità, la quale tenderà ad accentuarsi presso i settori costieri. Le minime, tuttavia, si manterranno fresche durante le ore notturne con punte di +23/+24°C. Contesto atmosferico generalmente stabile sabato, salvo locali annuvolamenti sul comparto centro-meridionale. Maggiori velature o nubi alte sparse attese domenica.

Il caldo, probabilmente si estenderà anche a lunedì 27 settembre con picchi fino a 36 gradi che potrebbero registrarsi tra catanese-siracusano ionico e 30 in altre zone dell’Isola. Graduale calo termico dalla serata ad iniziare dai settori occidentali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it