Condividi

Ocean Viking, arriva l’ok all’approdo in Sicilia: a bordo 180 migranti

lunedì 6 Luglio 2020
Ocean Viking, SOS Mediterranee, sbarchi a Pozzallo, coronavirus, migranti in quarantena

“Dopo un giorno di attesa, la Ocean Viking ha ricevuto istruzione dalla Capitaneria di prepararsi all’ingresso nell’approdo di Porto Empedocle tra circa 30 minuti”. Lo comunica su Twitter l’ONG Sos Mediterranee. A bordo ci sono 180 migranti.

Le condizioni del mare non sono affatto buone e, a causa del vento, le onde sono arrivate a circa 2 metri d’altezza. La Prefettura di Agrigento, per evitare rischi durante il trasbordo dalla nave della ong alla “Moby Zazà“, ha dunque dato il via libera all’ingresso in porto e approdo della nave di Sos Mediterranee.

L’Ocean Viking approderà al punto più distante della banchina Todaro, a circa due chilometri dalla città. Nel frattempo è ancora atteso l’esito dei tamponi rino-faringei ai quali i 180 migrati, salvati in acque internazionali, ieri, erano stati sottoposti. Si presume che nelle more dell’ingresso al porto e attracco in banchina dell’Ocean Viking, l’esito dei test debba arrivare.

I migranti verranno caricati, direttamente all’interno della stiva dell’Ocean Viking, su degli autobus che poi accederanno alla stiva della Moby Zazà. Di fatto, i 180 non metteranno piede sul territorio agrigentino. Anche qualora dovessero arrivare esiti positivi al Coronavirus, i migranti verranno imbarcati sulla Moby Zazà. Andranno solamente nella parte – il ponte – dove si trovano già gli altri contagiati.

 

 

 

LEGGI ANCHE:

Ocean Viking, l’assessore Razza: “Senza tampone nessuno lascerà la nave”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.