Condividi
All'udienza

Omicidio Agostino, il nipote: “Angoscia e attesa durano da 35 anni”

mercoledì 15 Gennaio 2025
Ida Castelluccio e Nino Agostino

“Noi familiari dobbiamo aspettare ancora, con la stessa angoscia che ci portiamo dietro da più di 35 anni. Ci auguriamo che i giudici con questa proroga decidano adeguatamente e condannino definitivamente colui che ha ucciso brutalmente i miei zii”. Lo dice Nino Morana, nipote di Vincenzo Agostino, dopo la decisione ieri della prima sezione della Cassazione di rinviare al 30 gennaio la decisione sul processo per l’omicidio dell’agente di polizia Nino Agostino e della moglie, Ida Castelluccio. Nell’udienza di ieri la procura generale ha chiesto la conferma della condanna all’ergastolo per il boss Antonino Madonia, di recente indagato dalla procura di Palermo anche per l’omicidio del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella.

Il poliziotto e la moglie, incinta, furono assassinati il 5 agosto 1989 sul lungomare di Villagrazia di Carini (Palermo). Il procedimento era iniziato molti anni dopo, grazie alla battaglia condotta dai genitori di Agostino, Augusta Schiera e Vincenzo Agostino, oggi entrambi scomparsi. Il padre, che non si tagliò più la barba, che portava bianca e folta, né i capelli dal giorno del delitto, diventò un simbolo della lotta a Cosa nostra. L’avvocato Fabio Repici, legale della famiglia, ha sostenuto l’inammissibilità del ricorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.