Condividi
Il fatto

Ong Mediterranea soccorre 27 migranti vicino Lampedusa

lunedì 3 Novembre 2025
Nave Mediterranea della omonima ong ha individuato una imbarcazione in pericolo a circa 13 miglia a Sud Est da Lampedusa e ha soccorso 27 persone che si trovavano, senza alcun salvagente, su un piccolo scafo in vetroresina sovraffollato.
Abbiamo immediatamente contattato la sala operativa delle guardia costiera italiana sull’isola pelagica – spiega la ong Mediterranea Saving Humans – che ci ha comunicato l’impossibilità di intervenire con le sue motovedette, visto che erano tutte impegnate con numerosi casi Sar aperti. Ci siamo a questo punto coordinati con il Centro nazionale del soccorso marittimo”.
A bordo della nave vi sono adesso complessivamente 92 persone, tra cui 31 minorenni non accompagnati e sei donne, di cui una in avanzato stato di gravidanza. Ieri vi erano stati infatti altri due soccorsi, per un totale di 65 persone tratte in salvo, che si aggiungono alle 27 di oggi. “Abbiamo chiesto alle autorità italiane competenti l’assegnazione del porto più vicino per lo sbarco“, conclude Mediterranea.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it