Condividi
le dichiarazioni

Ordine Architetti di Messina: “Il governo non cambi il Superbonus 110%”

giovedì 17 Novembre 2022
pino-falzea
Il governo Meloni cambia le regole in corso sul Superbonus 110% e sulla vicenda interviene l’Ordine degli Architetti della provincia di Messina: non ci stiamo. Gli italiani non possono continuare a pagare le conseguenze di questi comportamenti.
Con riferimento al Superbonus, il nuovo Governo Meloni non prende le distanze dalle azioni recenti dell’esecutivo che lo ha preceduto: anzi anche loro sembrano voler seguire il pessimo esempio di cambiare le regole del gioco durante la partita – esordisce Pino Falzea, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Messina”.
Noi esprimiamo sconcerto per quanto sta accadendo e crediamo che anche i cittadini faranno sentire la loro voce – rincara il Vicepresidente Gaetano Montalto – perché così rischiano di dovere pagare cifre non programmate, che potrebbero anche non possedere, con prevedibili e disastrose conseguenze per le famiglie italiane. Altro che agevolazioni per l’abbattimento del ‘caro bollette’, qui si tende a impedire agli italiani meno fortunati, con meno disponibilità economiche, di rendere performanti dal punto di vista energetico le proprie abitazioni e di prodursi da soli l’energia, condannandoli ad un ulteriore impoverimento”.
La data del 31.12.2023 del Superbonus al 110% per i condomini non si tocca, specialmente in Sicilia dove il Superbonus, per la necessità di una modifica legislativa poi intervenuta nel settembre 2021, è partito con 13 mesi di ritardo rispetto al resto d’Italia – conclude Falzea – Non ci sono risorse? Che le trovino, rimodulando se necessario il recovery plan, sblocchino i crediti e la finiscano, perché l’Italia ha assunto un impegno con i propri cittadini ed uno Stato serio gli impegni li mantiene. Anche perché il Superbonus se agevolato anziché osteggiato dal Governo, rilancerà il mercato del lavoro e contribuirà in maniera determinante alla crescita del Paese”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.