Condividi
La chiusura

Pace: “L’esclusione del Tribunale di Mistretta dal provvedimento del CdM è inaccettabile”

sabato 26 Luglio 2025
Carmelo Pace
Carmelo Pace

“Il tribunale di Mistretta è stato soppresso nel 2013, insieme ad altri tribunali e sedi distaccate, a seguito del decreto legislativo n. 155 del 2012. La chiusura ha creato difficoltà per i cittadini che devono affrontare lunghe trasferte per le udienze e pratiche legali. Basti pensare che per i cittadini che risiedono nel comprensorio della Valle dell’Halaesa il tribunale di riferimento è quello di Patti, che dista circa cento chilometri. Dopo aver ricevuto le vibranti lamentele di diversi amministratori locali del territorio, sento il dovere di intervenire in merito a tale questione”, dichiara l’onorevole Carmelo Pace, capogruppo DC all’Ars.

“Ritengo che sia grave l’esclusione del Tribunale di Mistretta dal provvedimento del Consiglio dei Ministri che prevede il ripristino di alcune sedi giudiziarie abolite. Sebbene la Regione Siciliana abbia assicurato la copertura economica e il ddl preveda l’invarianza finanziaria, Mistretta resta fuori. Una scelta che non si può accettare e che danneggia le comunità dei Nebrodi e quindi è necessario intervenire al fine di porre rimedio a tale decisione scellerata”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it