Condividi

Palermo, aggredito e picchiato un infermiere dell’ospedale Cervello

giovedì 3 Maggio 2018
ospedale-cervello
Ospedale Cervello di Palermo

Ancora un’aggressione in un pronto soccorso. Nella notte un infermiere del triage dell’ospedale Cervello di Palermo è stato aggredito e picchiato. E’ la terza aggressione nel giro di un mese avvenuta nello stesso ospedale. Non si conoscono al momento le motivazioni che hanno scatenato la violenta reazione nei confronti dell’infermiere. Sul posto è intervenuta la polizia.

Il personale degli ospedali è diventato il bersaglio facile, qualche settimana fa si è verificato un altro episodio di violenza ai danni di un infermiere dell’ospedale Civico. Un paramedico di 50 anni, infatti, è stato aggredito due volte nel giro di poche ore.

Ma ormai possiamo dire che, questi episodi sono diventati, quasi, all’ordine del giorno.

A tale proposito si è tenuto, qualche giorno fa, anche un sit-in pacifico, a cui hanno preso parte professionisti della sanità, rappresentanti istituzionali, sindacali e associazioni di pazienti, per manifestare contro ogni forma di aggressione, a partire dalle violenze che si consumano ogni giorno negli ospedali e nei luoghi di prima emergenza.

In quella circostanza l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza si era assunto l’impegno “di promuovere iniziative concrete per aumentare i livelli di sicurezza nei presidi – sostenendo –  questo importante messaggio di non violenza rivolto a tutta la comunità siciliana, affinché ognuno di noi rifletta sull’importanza del lavoro dei medici e del personale sanitario che negli ospedali offre la propria assistenza umana e professionale ad ogni malato e ne costituisce punto insostituibile di riferimento”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.