Condividi

Palermo, al rifugio della Lega del Cane nasce un giardino attrezzato per dare dignità agli animali

martedì 13 Aprile 2021

Nasce il giardino attrezzato per i cani ospiti del rifugio della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Palermo.

I volontari di Viale Diana hanno pensato di utilizzare una parte delle donazioni per realizzarlo in uno dei quattro giardini di sgambamento del rifugio. Queste aree sono utilizzare per far muovere i cani in libertà nell'”ora d’aria“, mentre attendono di essere adottati.

“‘Il giardino dei maschi‘ è l’unica area in cui i cani possono svagarsi per un po’ di tempo durante la giornata. E’ il luogo dove dovrebbero divertirsi per quanto possibile sia vivendo in un rifugio”, spiega la Lega del cane.

Abbiamo pensato, grazie all’aiuto di alcune donazioni, di arricchirlo il più possibile. Abbiamo aggiunto terra fresca, dipinto le pareti e introdotto risorse utili per i cani come ruote e copertoni – raccontano i volontari -. Ci piacerebbe davvero tanto poter fare un lavoro del genere in tutti i giardini, aggiungendo anche altre risorse. Questo darebbe la possibilità a tutti i cani del rifugio di usufruirne e di trascorrere la loro “ora d’aria” in maniera più dignitosa. Vi va di darci una mano?”.

Per aiutare il rifugio di Palermo potete regalare il materiale necessario, oppure donare qualcosa utilizzando come causale “offerta per la sistemazione dei giardini del rifugio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it