Condividi
Il finanziamento

Palermo, appartamento vandalizzato a Borgo Nuovo. Schifani: “Via libera della giunta alle risorse per ripristinare l’immobile”

venerdì 24 Ottobre 2025
Renato Schifani
Approvato oggi in giunta il finanziamento di 70 mila euro, frutto di una rimodulazione di ex fondi Gescal, per il ripristino dell’appartamento di via Bronte, nel quartiere Borgo Nuovo, destinato a diventare un alloggio popolare, prima vandalizzato e poi dato alle fiamme nella notte dopo lo sfratto degli inquilini che lo occupavano abusivamente.
“Abbiamo stanziato in giunta le somme necessarie per il ripristino dell’appartamento distrutto, affinché possa, nel più breve tempo possibile, essere assegnato dal Comune di Palermo a chi ne ha legittimamente diritto – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato SchifaniArriva immediata la risposta della Regione a un atto riprovevole a dimostrazione del fatto che le istituzioni sono presenti sul territorio e al fianco delle persone del quartiere che indirettamente hanno subito questa forma di violenza per affermare la legalità e il rispetto dei diritti dei cittadini”.

 

Il via libera al finanziamento dell’importo dei lavori arriva su proposta dell’assessorato delle Infrastrutture guidato da Alessandro Aricò, che ieri ha fatto un sopralluogo nell’appartamento insieme al presidente Schifani.

 

Sulla base dello studio di fattibilità dello Iacp di Palermo, proprietario dell’immobile, sono stati quantificati l’ammontare dei danni e le somme necessarie per il progetto di recupero dell’immobile, per un totale di 70 mila euro. Gli interventi riguarderanno il ripristino totale dei rivestimenti e del pavimento, il rifacimento degli impianti elettrico e idrico, la tinteggiatura delle pareti e l’installazione di cavi elettrici oltre che la fornitura degli infissi interni ed esterni e della porta di ingresso. Prossimi passaggi saranno la progettazione esecutiva e l’affidamento dei lavori da appaltare nel più breve tempo possibile per consentire l’assegnazione ai legittimi beneficiari in graduatoria.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it