Condividi
L'avviso pubblico

Palermo, approvato un progetto di orientamento verso la cultura d’impresa. Ferrandelli: “Un passo concreto per sostenere i giovani”

venerdì 21 Febbraio 2025
Fabrizio Ferrandelli

Il Comune di Palermo promosso sulle Politiche Giovanili. Lo rende noto l’assessore Fabrizio Ferrandelli dopo l’approvazione di un progetto dell’assessorato presentato nell’ambito di un Avviso pubblico, promosso da Anci, per la seconda edizione delle “Proposte Progettuali rivolte all’Orientamento della Popolazione Giovanile verso la Cultura di Impresa – Giovani e Impresa.

Cantieri Culturali alla Zisa

Il progetto, che il Comune di Palermo ha elaborato in partenariato con i comuni di Monreale e Belmonte Mezzagno, The Factory (EPYC) e Cantieri Culturali della Zisa, “mira a favorire l’autoimprenditorialità giovanile attraverso la creazione di due Hub dedicati all’assistenza dei giovani che intendono sviluppare idee d’impresa. I due spazi sorgeranno all’interno dei Cantieri Culturali della Zisa e presso la sede di The Factory – EPYC, “offrendo”si legge in una nota dell’Assessoratoservizi di consulenza, formazione e accompagnamento per i giovani che vogliono intraprendere percorsi imprenditoriali”.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultatoha detto l’Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, frutto di un lavoro di coprogettazione con enti partner. Tutto ciò rappresenta un passo concreto per sostenere i giovani che vogliono investire nel proprio futuro attraverso l’autoimprenditorialità e la cultura d’impresa. Palermo e il suo territorio dimostrano ancora una volta di essere luoghi fertili per la crescita e l’innovazione giovanile”.

Oltre ai due Hub, il progetto prevederà una serie di iniziative territoriali nei comuni partner per garantire una ampia diffusione delle opportunità offerte, coinvolgendo attivamente anche i giovani della provincia.

Il via definitivo al progetto è previsto nei prossimi mesi, con un calendario di attività e incontri dedicati ai giovani interessati. Maggiori dettagli saranno comunicati attraverso i canali istituzionali e dei partner coinvolti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.