Condividi

Palermo calcio, al Barbera arriva il Biancavilla. L’intervista a mister Pidatella

martedì 10 Settembre 2019
Orazio Pidatella

Mentre il Palermo calcio batteva il San Tommaso, nella seconda giornata di Serie D – Girone I si scontravano Biancavilla e Roccella, ovvero le prossime avversarie del Palermo in Coppa Italia e in campionato. Sul campo ha prevalso la formazione etnea con il risultato di 1-0, grazie al gol di Amaya al 75′,  su un errore difensivo della formazione calabrese.

Grazie a questa vittoria, il Biancavilla si trova a 6 punti in classifica, a punteggio pieno insieme ai rosanero e all’Acireale. Abbiamo sentito Orazio Pidatella, allenatore del Biancavilla classe 1970.

Il mister catanese vanta una serie di esperienza nel calcio regionale ed è subentrato sulla panchina gialloblu nel luglio scorso, portando le sue idee di gioco e di calcio offensivo.

La formazione catanese gioca con un 4-2-3-1 il cui punto di forza principale è il gioco di squadra. La formazione etnea pratica un calcio corale, coinvolgendo molti uomini in fase offensiva.

Mister, grazie della sua disponibilità. A volte il destino è strano. Avete affrontato il Roccella, squadra che giocherà contro i rosanero domenica prossima. Cosa ci può dire di questa squadra?

Il Roccella è una squadra rognosa, scorbutica, difficile da affrontare. Noi dobbiamo migliorare in alcune cose. Di buono ci sono i tre punti, ma il nostro gruppo è in crescita.

Con quale spirito affronterà questa sfida di Coppa Italia contro il Palermo?

Giocare in settimana è impegnativo, specialmente se sabato ci aspetta il Licata. Non abbiamo una rosa molto grande, quindi dobbiamo gestirci. Affronteremo questa sfida con lo spirito di una squadra che vuole crescere, con umiltà.

Sei punti in campionato, primo posto in classifica, qual’è il bilancio di questo inizio di campionato di Serie D? Quali sono i vostri obiettivi?

Noi abbiamo pensato a giocare come se questa prime due partite fossero le ultime due del campionato. In campionato la presenza del Palermo cambia poco l’economia del nostro campionato. Chi aveva l’idea di fare benissimo, ovvero puntare alla promozione, è rimasto giustamente spiazzato. Il nostro obiettivo è andare a dormire il sabato pensando di dare il meglio. Non possiamo fare voli pindarici. Più entriamo nel vivo del campionato, più ci inoltriamo nel vortice della tempesta.

Palermo calcio: in campionato ti aspetta il Roccella. L’intervista al DS Francesco Curtale

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.